Sex work e classificazione ATECO: la parola a Le Contemporanee

L’entrata in vigore della nuova classificazione ATECO 2025, aggiornata da Istat, ha destato, nei giorni appena trascorsi, un notevole clamore. Tra la Legge Merlin e gli aspetti nebulosi di tale nuovo quadro di riferimento, quale futuro per le lavoratrici ed i lavoratori del sesso?

“When we fight, we win”: Cynthia Nixon ed il reel pro Wisconsin vs Musk

Susan Crawford, candidata liberale alla Corte Suprema statale del Wisconsin, ha battuto il candidato sostenuto da Elon Musk, il conservatore Brad Schimel.Sul caso, ha preso posizione l’attrice Cynthia Nixon, storico volto dell’avvocata Miranda Hobbes nella celeberrima serie tv “Sex&The City”

Empowerment femminile: in Arabia Saudita cresce la partecipazione delle donne al mercato del lavoro al 35,4%

Rafforzare il dialogo tra Italia e Arabia Saudita sulle strategie per l’empowerment femminile e l’occupazione: questo, lo scopo dell’evento “Women: from Italy to Middle East. Focus on women’s empowerment and female employment. A dialogue between Italy and Saudi Arabia”, organizzato ieri, a Roma, dall’Ambasciata dell’Arabia Saudita in Italia, in collaborazione con Le Contemporanee

Dopo un nuovo 8 marzo, a che punto siamo?

L’8 marzo appena trascorso, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ha segnato un momento di riflessione importante sulla condizione femminile in Italia e nel mondo. Nonostante i progressi degli ultimi anni, persistono infatti, tutt’ora, significative disparità e sfide da affrontare

Il canto delle donne afghane contro il fondamentalismo

La dura legge dei talebani non ridurrà le donne afghane al silenzio. Dopo l’introduzione di una nuova legge, che proibisce loro di leggere ad alta voce, cantare e persino di parlare in pubblico, decine di donne afghane hanno infatti deciso, anzi, di innalzare la propria voce, filmandosi mentre intonano “Bella ciao” e mostrano una piccola parte del loro volto

L’inchiesta di Fanpage su GN di FdI ha scoperchiato un vaso di pandora?

Il 13 giugno, la testata giornalistica indipendente Fanpage ha pubblicato la prima parte di un’inchiesta che ha come protagonisti alcuni esponenti di spicco e militanti di Gioventù Nazionale, movimento giovanile di Fratelli d’Italia e legato alla figura della presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
L’obiettivo dell’inchiesta, intitolata Gioventù Meloniana, è quello di documentare possibili influenze neofasciste, reazionarie, odianti e incompatibili con una democrazia liberale all’interno dell’attuale partito di maggioranza

“C’è già troppa fro* iaggine in giro”. Le parole shock di Papa Francesco

Secondo Papa Francesco ci sarebbe già troppa “fro*iaggine” in giro per consentire agli uomini gay di accedere ai seminari: è quanto riportato nelle scorse ore da varie testate tra cui: La Repubblica, Il Fatto Quotidiano, Il Corriere della Sera e Il Messaggero. Un’uscita, quella del Pontefice, che sarebbe scappata durante un incontro ufficiale a porte chiuse in Vaticano, per la precisione durante l’Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana

Di certo una sorpresa per chi ha sempre visto in Bergoglio una figura illuminata, propositiva nei confronti

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico