Essere Childfree. Tra etica, libera scelta e stigma sociale.

Childfree è una parola che in Italia non si sente spesso, per lo meno nel linguaggio popolare. Il termine sta ad indicare le persone che consapevolmente scelgono di non avere figli, di vivere una vita senza prole.
Violenza di genere e bifobia.

Oggi parliamo di BISESSUALITÀ femminile e di come e perché le donne bisessuali subiscano un grado di violenza sorprendentemente alto rispetto all’eterosessualità femminile e al lesbismo. Gli stereotipi sulla bisessualità sono ancora duri a morire.
Johnny Depp, Amber Heard e il vittimismo delle donne

Può una sentenza che condanna una donna essere a favore delle donne? Paradossalmente sì. Il risultato del processo Amber Heard contro Johnny Depp non ha affossato il #metoo, ma ha dimostrato che il vecchio slogan “né puttane, né madonne” è sempre più valido.
Libertà ai diritti

Inizia una collaborazione tra Le Contemporanee e Vivi all’insegna del dialogo, del confronto, del progresso, della sostenibilità sociale e ambientale, sempre in un clima informale e amichevole.
La parità di genere nell’agenda dei leader?

Dal recovery occupazionale al ruolo delle donne nella risoluzione dei conflitti: molte sono le sfide di genere nell’agenda dei leader G7.
Le persone LGBTQ+ sono piu’ vulnerabili a lavoro e fuori. Ma il Paese finge di non saperlo.

a cura di Le Contemporanee Inizia un nuovo anno, ma occhio alle discriminazioni di sempre. E non parliamo solo di donne e occupazione femminile. Parliamo anche di vulnerabilità sociale delle persone LGBTQ+. Le Nazioni Unite e ILGA-Europe hanno infatti rilevato come, per effetto della pandemia, le persone LGBTQ+ in numerosi Paesi europei abbiano sperimentato, più […]