STATI GENERALI DELLE DEMOCRAZIE E GIORNATA DELL’EUROPA: due appuntamenti in Campidoglio per ragionare sul futuro delle democrazie e sulle sfide che attendono l’Unione Europea

Il Parlamento europeo in Italia, la Rappresentanza della Commissione europea in Italia, Fondazione Marco Pannella, con il patrocinio di Roma Capitale, promuovono giovedì 8 maggio e venerdì 9 maggio due mattinate intense dedicate al dialogo e all’analisi delle sfide che attendono le democrazie e l’Unione europea
Sex work e classificazione ATECO: la parola a Le Contemporanee

L’entrata in vigore della nuova classificazione ATECO 2025, aggiornata da Istat, ha destato, nei giorni appena trascorsi, un notevole clamore. Tra la Legge Merlin e gli aspetti nebulosi di tale nuovo quadro di riferimento, quale futuro per le lavoratrici ed i lavoratori del sesso?
Empowerment femminile: in Arabia Saudita cresce la partecipazione delle donne al mercato del lavoro al 35,4%

Rafforzare il dialogo tra Italia e Arabia Saudita sulle strategie per l’empowerment femminile e l’occupazione: questo, lo scopo dell’evento “Women: from Italy to Middle East. Focus on women’s empowerment and female employment. A dialogue between Italy and Saudi Arabia”, organizzato ieri, a Roma, dall’Ambasciata dell’Arabia Saudita in Italia, in collaborazione con Le Contemporanee
Secondo il monitoraggio di EY, European Financial Services Boardroom Monitor, il gender pay gap nei CdA è oggi inferiore alla media europea

Cresce le presenza delle donne in ruoli apicali all’interno dei CdA e scende il divario retributivo: ecco l’analisi dell’EY, European Financial Services Boardroom Monitor
If we can make it there, we’ ll make it anywhere…Sapienza,Sapienza!

Si è conclusa la Terza Edizione di Obiettivo 5, il campus per la Parità di Genere di Il Corriere, IO Donna, la 27esima Ora e Le Contemporanee dedicato al contestuale obiettivo fissato dall’Agenda Onu 2030. Molti, i momenti salienti di due giornate fitte di Live Inchieste, Workshop e Talk presso Università Sapienza,
Il 7 e 8 marzo 2024, alla Sapienza torna la terza edizione di Obiettivo 5

Dopo il grande successo delle due precedenti edizioni, Il Corriere e La27ora torneranno giovedì 7 e venerdì 8 marzo, insieme con iO Donna e Le Contemporanee, nelle aule della Sapienza con Obiettivo 5 – il campus di formazione per la parità di genere- al fine di lavorare insieme per “raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e le ragazze.”
Imprenditoria femminile: per lo sviluppo di capacità creative a beneficio dell’intera comunità

In concomitanza con la presentazione del Manifesto Start We Up, per normare e definire l’imprenditoria femminile, presso il Parlamento Europeo, la professoressa Marina Calloni riflette sul rapporto tra rafforzamento dell’imprenditoria femminile e giustizia sociale.
Rappresentanza femminile

Solo quando un numero considerevole di donne avrà la possibilità di far sentire la propria voce sarà possibile promuovere quel cambiamento radicale di cui oggi abbiamo bisogno
Il gender gap verrà sconfitto (anche) grazie a Claudia Goldin

Claudia Goldin è la terza donna ad aver vinto il Premio Nobel per l’Economia, ma è la prima ad averlo vinto da sola. In ogni caso, è la prima ad aver vinto il premio grazie ad un’analisi degli ostacoli che le donne incontrano sul mercato del lavoro, con risvolti fondamentali per la nostra intera società.
Figli dell’ultima generazione

A partire dalle preoccupanti dichiarazioni del Ministro Giorgetti sull’impossibilità di una riforma previdenziale, Francesca Valente ci accompagna in un viaggio nel mondo dei “figli di ultima generazione”; i giovani senza figli feriti, forse, da una società e da un sistema che non hanno saputo proteggerli.