le Opinioni
Dopo un nuovo 8 marzo, a che punto siamo?
L'8 marzo appena trascorso, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ha segnato un momento di riflessione importante sulla condizione femminile in Italia e nel mondo. Nonostante i progressi degli ultimi anni, persistono infatti, tutt'ora, significative disparità e sfide da affrontare
le Opinioni
Dopo un nuovo 8 marzo, a che punto siamo?
L'8 marzo appena trascorso, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, ha segnato un momento di riflessione importante sulla condizione femminile in Italia e nel mondo. Nonostante i progressi degli ultimi anni, persistono infatti, tutt'ora, significative disparità e sfide da affrontare
Con il nuovo ddl, "Il delitto di femminicidio" verrà punito con l'ergastolo
Dal Consiglio dei Ministri, il via libera al disegno di legge per l'introduzione del delitto di femminicidio e altri interventi...
le voci
Procreazione assistita per le donne single, l'avvocata Filomena Gallo: "nessun vuoto normativo."
La legge 40 sulla Procreazione medicalmente assistita (Pma), varata nel febbraio 2004, è di nuovo al centro di una questione di costituzionalità, sollevata davanti alla Consulta. A dare impulso al caso, Evita, una donna single di Torino, la cui richiesta di accesso alla Pma in un centro di fecondazione assistita della regione Toscana è stata respinta in virtù dell'articolo 5 della legge 40.
lo Sguardo
Sostenibilità e inclusione: Francesca Cavallo al New Year’s Forum
Francesca Cavallo, scrittrice, imprenditrice ed attivista, formula le sue previsioni per il 2025, nell'ambito del panel "Sostenibilità ed inclusione", ospitato dall'edizione zero del New Year's...
MEMO
Leadership femminili e battaglie comuni in Europa: una agenda da scrivere insieme
Il Parlamento Europeo, Le Contemporanee e AITRA insieme il 7 marzo, presso Europa Experience David Sassoli
Marzo 2025: via alle nuove Masterclass di ESG Botique
Prendono il via le due nuove masterclass di ESG Botique: Diversity management e Materialità & Reporting
DIECI DONNE D'ARTE: dieci conferenze per raccontare l'idea di "donna" dal XII al XX secolo
Nefeli Misuraca, docente di storia dell'arte alla Temple University racconta DIECI DONNE D'ARTE: la storia, i simboli e le reincarnazioni...
Giornata internazionale delle Donne e Ragazze nella Scienza
La Commissione per le Pari Opportunità e la Fondazione I Lincei per la Scuola propongono di celebrare la Giornata internazionale...
NOIDONNE, OTTANT’ANNI dalla A alla Z: la call per costruire il dizionario di "ieri e di oggi"
La call di NOIDONNE per un dizionario delle parole di ieri e di oggi, che racconta le donne guardando al...
Come sarà, secondo gli esperti del New Year's Forum, il 2025? I risultati dell'indagine previsionale di SWG e FB&associati
La conclusione dell'edizione zero del New Year's Forum, l'evento di due giorni dedicato a previsioni e fact checking, è andata...
Conclusa l'edizione zero del New Year's Forum
Si è appena conclusa l’edizione zero del New Year’s Forum. Una ricerca previsionale qualitativa per tracciare le traiettorie di questo...
Il 25 gennaio, scopri Artemisia Gentileschi alla mostra "Roma pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo"
Un’occasione imperdibile per scoprire nuove prospettive su Artemisia Gentileschi, una delle artiste più straordinarie del Barocco, al centro della conferenza...
Media civico
"Noi tutte"- leadership femminili e battaglie comuni in Europa: una agenda da scrivere insieme - segui l'evento in diretta
In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Parlamento europeo in Italia in collaborazione con Le Contemporanee e l'Associazione Italiana Trasparenza ed Anticorruzione (AITRA) organizza un evento per riflettere...
OPINIONI
Il Dipartimento della Difesa americano bandisce dalle scuole il libro per l'infanzia di Julianne Moore
Non è la prima volta che le politiche contrarie a quelle DEI (acronimo di Diversity, Equity & Inclusion) spingono a censurare prodotti e titoli letterari sollevando polemica su una presunta pericolosità sociale. L'ultima notizia coinvolge un'attrice famosa in tutto il mondo. Parliamo di Julianne Moore, icona di Hollywood, donna dai molteplici interessi tra cui la scrittura per l'infanzia
Il Dipartimento della Difesa americano bandisce dalle scuole il libro per l'infanzia di Julianne Moore
...
SOCIAL FEED