le Opinioni
Studi sulla violenza di genere
Quello della violenza di genere e della sua percezione tra gli adolescenti è un campo di ricerca che ha attenzione specifica e crescente. Ecco i risultati di alcuni studi che ci dimostrano che interventi di prevenzione possono dar esiti importanti. E forse, concorrere a salvare molte vite.
di
GIULIA CECCHETTIN È STATA UCCISA. Ed è responsabilità di tutta la società. Soprattutto degli uomini
È stato ritrovato il corpo di Giulia Cecchettin, la ventiduenne sequestrata una settimana fa dal coetaneo Filippo Turetta, lo scorso...
le voci
LA LEZIONE DI PAOLA CORTELLESI: per il diritto di contare, C'è (sempre) Ancora Domani
La prima prova registica di Paola Cortellesi è una potente dichiarazione d'amore alle donne. E alla forza espansiva che scaturisce dall'abbandono dell'invisibilità, per farsi gruppo, e tangibile presenza.
lo Sguardo
Diversità, Inclusione, Sostenibilità: intervista alla professoressa Paola Profeta
Francesca Valente intervista la professoressa Paola Profeta, Pro-Rettrice per la Diversità, Inclusione e Sostenibilità, e professoressa ordinaria di Scienza delle Finanze all'Università Bocconi
MEMO
Media civico
START WE UP: a Vicenza, la SUMMER SCHOOL per avvicinare i giovani alla concretezza del futuro
L'imprenditrice vicentina Alice Borsetto ripercorre la nascita del manifesto destinato al Parlamento Europeo, raccontandoci la Vicenza Summer School che supera i retaggi di genere
OPINIONI
Impero Romano e “girl math”. I gen z riscoprono gli stereotipi di genere?
Mentre su Tik Tok esplode un goliardico binarismo di costume, Le Ame tornano sui nostri schermi. E si chiedono se, per caso, "L'Impero Romano" dei Gen Z non sia esso stesso una macchietta squisitamente consapevole degli stereotipi che pone in scena.
Impero Romano e “girl math”. I gen z riscoprono gli stereotipi di genere?
...
OROSCOPO
SOCIAL FEED