Nel 2019 l’Onu ha emanato il primo Rapporto sulla violenza ostetrica, lo stesso anno il Consiglio d’Europa ha adottato la prima risoluzione per contrastarla. I due provvedimenti danno ragione dei numeri e di una realtà che pochi conoscono, anche nel nostro Paese.
Jacinda Arden si dimette da prima ministra della Nuova Zelanda. Il suo mandato terminerà il 7 febbraio e non correrà per nuove elezioni.
La nostra società richiede principalmente alle madri il maggior sforzo legato alla cura del neonato, per questioni culturali, welfare e congedo parentale inadeguato. Pesa ancora sulla donna lo stigma atavico della mamma perfetta.
Una piccola riflessione personale su questa casa che in pochissimo tempo (marzo 2019 con due anni di pandemia) ha raggiunto risultati inimmaginabili.
Sull’assenza finora di una posizione netta della nostra politica, mi viene in mente un solo verso di poesia persiana che ne riassume altri mille. “La strage dei fiori” (2007) è il titolo di un libro curato dal collega e amico Domenico Ingenito.
Pubblicato il secondo libro della community DEA "Le Parole al futuro. Declinazioni al Femminile”. 32 Ambassador per 32 parole chiave dell'empowerment femminile, del nostro essere donne del tempo moderno, dell'essere cittadini e cittadine di oggi.
Le Contemporanee è una start up sociale e digitale, dal respiro europeo e internazionale. Le Contemporanee è anche una associazione che ha bisogno del tuo supporto e del tuo contributo intellettuale, creativo, morale. La nostra missione è quella di creare e diffondere contenuti multimediali dal valore culturale, artistico, sociale e politico in senso ampio, valorizzando la creatività e l’intelligenza femminile.
Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico