le
Opinioni

Von der Leyen, sullo Stato dell'Unione 2025: il discorso
l suo discorso sullo Stato dell’Unione 2025, Ursula von der Leyen ha delineato una visione forte e ambiziosa per il futuro dell’Europa
di
itervistegrafica_banner1

le
Opinioni

Von der Leyen, sullo Stato dell'Unione 2025: il discorso
l suo discorso sullo Stato dell’Unione 2025, Ursula von der Leyen ha delineato una visione forte e ambiziosa per il futuro dell’Europa
di
Giorgio-Armani
di
Morto Giorgio Armani, re della moda italiana nel mondo
Il mondo della moda piange la scomparsa di Giorgio Armani, venuto a mancare oggi, nella sua casa di Milano all'età di...

le voci

"PMA per tutte": la campagna dell’Associazione Luca Coscioni contro le discriminazioni della legge 40
di
Con una maxi affissione davanti ai Musei Vaticani e una raccolta firme in corso, l’Associazione Luca Coscioni rilancia la campagna “PMA per tutte”, chiedendo la modifica della legge 40 del 2004

lo Sguardo

Sentenze da Kolossal: la Corte Suprema al photofinish
Corte Suprema sotto la lente: l’esperta in studi americani Vittoria Loffi analizza prospettive presenti e future
MEMO

Media civico

Global women summit, la Davos delle donne a Berlino: di cosa si discute? Il racconto di Martina Rogato per Le Contemporanee
Sì è tenuto questo weekend a Berlino il Global Summit of Women, la Davos delle donne che ogni anno in estate riunisce  in una capitale...
OPINIONI
Il Dipartimento della Difesa americano bandisce dalle scuole il libro per l'infanzia di Julianne Moore
Non è la prima volta che le politiche contrarie a quelle DEI (acronimo di Diversity, Equity & Inclusion) spingono a censurare prodotti e titoli letterari sollevando polemica su una presunta pericolosità sociale. L'ultima notizia coinvolge un'attrice famosa in tutto il mondo. Parliamo di Julianne Moore, icona di Hollywood, donna dai molteplici interessi tra cui la scrittura per l'infanzia
Il Dipartimento della Difesa americano bandisce dalle scuole il libro per l'infanzia di Julianne Moore
...
SOCIAL FEED

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico