Istantanea

Oggi, il razzo Blue Origin porterà sei esploratrici donne in orbita

Oggi alle 15,30 ora italiana, dall’area occidentale del deserto texano decollerà il primo volo spaziale interamente al femminile firmato Blue Origin, l’azienda aerospaziale di Jeff Bezos. Sul razzo New Shepard saliranno sei donne provenienti da spettacolo, scienza ed attivismo, unite dal desiderio di superare la linea di Kármán – il confine simbolico dello spazio, situato a 100 chilometri di altitudine – per vivere un’esperienza di assenza della gravità. La missione durerà 11 minuti: tre minuti dopo il decollo, la capsula si staccherà dal razzo, acquisendo una velocità pari a tre volte quella del suono.

Tra le passeggere, la giornalista Lauren Sánchez, anche pilota di elicotteri, attivista e compagna del magnate Jeff Bezos. Accanto a lei, la popstar Katy Perry; l’ex ingegnera missilistica della Nasa Aisha Bowe, la produttrice cinematografica Kerianne Flynn, l’attivista per i diritti civili Amanda Nguyen (nota per il suo impegno nel campo della bioastronautica e per essere stata nominata al Nobel per la Pace) e la conduttrice americana Gayle King (volto di CBS Mornings).

Una volta raggiunta la quota stabilita, le sei passeggere si slacceranno le cinture e potranno osservare la curvatura della Terra e lo spazio profondo, fluttuando senza gravità. Un’esperienza immersiva, sebbene di pochi minuti: al temine di essi, la capsula discenderà nuovamente verso il deserto texano, rallentata da tre grandi paracadute che garantiranno un atterraggio sicuro.

Il New Shepard, alto 18 metri, è un veicolo autonomo senza pilota che ha già trasportato nello spazio diverse personalità, e che sarà forse destinato ad importanti sviluppi, nel campo del turismo spaziale.

L’ultima volta che un equipaggio femminile volò nello spazio fu nel 1963, quando l’astronauta Valentina Tereshkova fu lanciata in orbita da sola. Solo l’11% del totale delle persone che hanno viaggiato nello spazio, infatti, sono donne.

Un’ulteriore reminder della necessità di un impegno attivo, per avvicinare giovani dotate alle carriere tecnico-scientifiche e allo studio delle discipline STEAM, combattendo gli stereotipi di genere.

©Pic rights ANSA

TAGS

CONTRIBUTOR

  • Le Contemporanee

    Le Contemporanee, il primo media civico in Italia dedicato alle donne e contro ogni discriminazione. I contributi contenuti nel media civico con autore "LeC", sono testi e contenuti a cura del nostro staff.

    Visualizza tutti gli articoli

COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico