*
Contributor

  • Rebecca Loffi

    Rebecca Loffi ha conseguito la laurea in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Milano nel 2016, specializzandosi in Comunicazione.  Attualmente, svolge attività di ufficio stampa per il terzo settore, con particolare riguardo alla fragilità. Da sempre vicina all'associazionismo e alla lotta attiva per i diritti civili, fa parte dell’Associazione Radicale Fabiano Antoniani, nata dalla difesa del fine vita.

    Visualizza tutti gli articoli

i suoi
ultimi articoli

JKR-703051

Harry Potter continuerà a parlarci di inclusione, come JK Rowling, purtroppo, non ha (più) saputo fare

Dissociare - o meno - l’artista dall’opera d’arte? Un eterno dilemma. 

9a37c900-81d5-4277-9030-c120130cc25a

Siamo tutti in una centrifuga, ed è difficile uscirne in piedi

Che cosa ci è accaduto? Perché, ora che il dolore degli altri ci bombarda in maniera così costante, desidereremmo solo che lo nascondessero, per riuscire, forse, a dimenticarci meglio anche...

TCS_201_Unit_00231RC-1024x683

TUTTO CHIEDE SALVEZZA torna su Netflix per ricordarci che, come insegnò Franco Basaglia, “Da vicino nessuno è normale”

“Da vicino nessuno è normale”: correvano gli anni ‘80, e l’ex Ospedale Psichiatrico di Trieste adottava questo slogan- estrapolato da un pezzo del cantautore brasiliano Caetano Veloso- destinato a diventare...

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico