Istantanea

Restare umani, alla Mostra del Cinema di Venezia

4 Settembre 2025

A Venezia, l’attrice, regista (e Contemporanea) Monica Nappo ha brillato. Diretta da Carolina Cavalli, ne Il rapimento di Arabella, ed in Jay Kelly di Noah Baumbach, Nappo ha ha lavorato con registi come Garrone, Sorrentino, Scott, Ozpetek. Sul red carpet veneziano, quest’anno, ha sfilato accanto a George Clooney, Adam Sandler, Laura Dern e Giovanni Esposito, suoi colleghi nell’ultima fatica di Baumbach.

Ma questo evento magico, mai come quest’anno, è stato anche ricco di domande esistenziali, da parte degli artisti: ecco la sua riflessione in merito.

Ero a Venezia per due film, uno italiano, Il Rapimento di Arabella, della Carolina Cavalli. L’altro è Jay Kelly, di Noam Baumbach. Venezia per me è una bolla, ho sempre avuto questa sensazione tutte le volte che ci sono andata e anche stavolta era così. Ma quello che mi ha stupito, è che, dal film di produzione indie a quello colossale, serpeggiano una serie di domande degli artisti :” come sto vivendo la mia vita?”, “ Chi sono davvero?”
Credo che la domanda “ come restare presenti, e umani” emerga anche in altri lavori. Penso alla conferenza stampa per la presentazione del Frankenstein, e alle parole di Guillermo Del Toro. E anche lui, si chiede la stessa cosa. Ed è bene chiedercelo, con tutte queste guerre che stanno distruggendo il mondo, che mietono numeri sproporzionati di vittime, che ci lasciano con sempre meno certezze e che ci lasciano con una sola, unica domanda “ come faccio ad andare avanti restando umano?”
.

TAGS

CONTRIBUTOR

  • attrice e regista. Raffinata conoscitrice della drammaturgia contemporanea anglosassone, è stata la prima a portare in Italia opere come 𝑃𝑠𝑖𝑐𝑜𝑠𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 4:48 di Sarah Kane, 𝑄𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑟𝑜𝑔𝑎 𝑓𝑎 𝑝𝑒𝑟 𝑚𝑒 di Kai Hansel ed 𝐸𝑎𝑠𝑡 𝐶𝑜𝑎𝑠𝑡 di Tony Kushner, 𝐴𝑓𝑡𝑒𝑟 𝑡ℎ𝑒 𝑒𝑛𝑑 di Dennis Kelly. Oggi a Teatro alla regia di Top Girls, di Caryl Churchill, al Teatro Due di Parma. Molto attiva tra cinema, teatro, radio e musica (ha lavorato, fra gli altri, con Ferzan Ozpetek, Woody Allen, Paolo Sorrentino, Toni Servillo, Matteo Garrone, Mario Martone), per Fondazione Teatro Due dirige anche 𝑂𝑔𝑛𝑖 𝑏𝑒𝑙𝑙𝑖𝑠𝑠𝑖𝑚𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑎 di Duncan Macmillan e 𝐿’𝑒𝑠𝑝𝑒𝑟𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜

    Visualizza tutti gli articoli

COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico