Diffondiamo la voce dell’Iran 

Pegah Moshir Pour, attivista italo iraniana, intervistata dalla nostra contemporanea Lucia Ori, ci racconta le difficoltà e le possibilità di comunicare la rivoluzione iraniana e la voce dell’Iran.

Come sappiamo il regime sta concentrando la propria repressione e violenza su giovani e donne. Molte vengono colpite dalla polizia al volto agli occhi ai genitali quasi a voler marchiare una generazione, la stessa che si sta battendo pacificamente per la propria libertà e quella di un intero paese.

Comunicare e divulgare i fatti che avvengono in Iran e la storia del paese si scontra con la censura dei mezzi d’informazione e la mancanza di libertà di espressione.
Cosa possiamo fare per esigere e prendere parte ad una comunicazione libera?
Attivismo, rete e sostegno sono alcuni degli strumenti da mettere in campo per diffondere la voce della rivoluzione iraniana in atto.

CONTRIBUTOR

Le Contemporanee
Le Contemporanee, il primo media civico in Italia dedicato alle donne e contro ogni discriminazione. I contributi contenuti nel media civico con autore "LeC", sono testi e contenuti a cura del nostro staff.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico