Elezioni Amministrative 2022: a che punto siamo con la disparità di genere?
![Foto di Birmingham Museums Trust on Unsplash](https://lecontemporanee.it/wp-content/uploads/2022/08/birmingham-museums-trust-d8BJrklJkxA-unsplash-871x1024.jpg)
Lo scorso giugno oltre 900 comuni italiani sono andati al voto per scegliere il/la sindac*. Le donne che hanno scelto di candidarsi però continuano a essere troppo poche. Quelle elette sono sempre meno. A dieci anni dall’introduzione delle quote di genere, un analisi per comprendere meglio le ultime elezioni da una prospettiva di genere.
Giorgia Meloni o “una donna”, questo é il problema.
![](https://lecontemporanee.it/wp-content/uploads/2022/07/giorgia_meloni-1024x1024.jpg)
Nelle scorse settimane Giorgia Meloni è tornata a farsi sentire a gran voce: dal comizio di Vox ai recenti risultati elettorali, in molti ne hanno parlato. E si delinea la concreta possibilità che sia proprio lei la donna che occuperà “finalmente” un ruolo cardine nella politica italiana del prossimo futuro.