le
Voci

Istoria: girls support girls
Il mondo della medicina e della salute di genere rappresentano una delle principali discipline in forte crescita ed espansione, nonostante la ancora presente scarsità di centri specializzati. Istoria ha un approccio caleidoscopico alla vita per comprendere, aiutare e supportare ciascuna donna da ogni prospettiva.
Donne wellness
ULTIME VOCI
image

"PMA per tutte": la campagna dell’Associazione Luca Coscioni contro le discriminazioni della legge 40

Con una maxi affissione davanti ai Musei Vaticani e una raccolta firme in corso, l’Associazione Luca Coscioni rilancia la campagna “PMA per tutte”, chiedendo la modifica della legge 40 del 2004
pexels-kampus-7078757

Ora, anche la madre intenzionale avrà diritto al congedo parentale per accudire il proprio figlio

Una novità significativa sul fronte dei diritti familiari arriva dall’INPS: anche la madre intenzionale, ovvero la madre non biologica in una coppia omogenitoriale, avrà diritto al congedo parentale
coldplay-amanti

L'amore (e il tradimento) ai tempi dei social media: cosa ci insegna il caso Astronomer?

Nel caso Astronomer, probabilmente, hanno "tutti ragione".Meno il CEO (e la gogna online). La recente vicenda che ha visto protagonista Andy Byron, ripreso durante un evento pubblico mentre baciava una donna diversa dalla coniuge (la collega HR Kristin Cabot), ha suscitato infatti un acceso dibattito pubblico..
Celebrity Sightings In New York City - February 11, 2025

La regina abbandona il trono: Anna Wintour lascia Vogue USA

Dopo 37 anni alla direzione di Vogue USA, Anna Wintour ha ufficialmente annunciato il suo addio. La storica direttrice, emblema assoluto della moda e del giornalismo fashion, ha infatti abbandonato la carica di Editor-in-Chief della versione americana della rivista
Filomena-Gallo-640x360

Procreazione assistita per le donne single, l'avvocata Filomena Gallo: "nessun vuoto normativo."

La legge 40 sulla Procreazione medicalmente assistita (Pma), varata nel febbraio 2004, è di nuovo al centro di una questione di costituzionalità, sollevata davanti alla Consulta.A dare impulso al caso, Evita, una donna single di Torino, la cui richiesta di accesso alla Pma in un centro di fecondazione assistita della regione Toscana è stata respinta in virtù dell'articolo 5 della legge 40.
9a37c900-81d5-4277-9030-c120130cc25a

Siamo tutti in una centrifuga, ed è difficile uscirne in piedi

Che cosa ci è accaduto? Perché, ora che il dolore degli altri ci bombarda in maniera così costante, desidereremmo solo che lo nascondessero, per riuscire, forse, a dimenticarci meglio anche del nostro? 

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico