Sfollate, private dell’indipendenza economica, esposte al crescente rischio di violenza fisica e sessuale. A oltre tre anni dall’invasione russa, le donne e le ragazze ucraine, al pari di altri gruppi vulnerabili, continuano a pagare il prezzo più alto della guerra. Dal 2022 oltre 4.300 sono state uccise, quasi 11mila ferite. Numeri allarmanti ma con ogni probabilità sottostimati. Senza contare che oltre 1,8 milioni restano sfollate all’interno del Paese e quasi 6,7 milioni dipendono dall’assistenza umanitaria.
In un mondo in fiamme in cui proliferano i conflitti armati mai come ora si rivela essenziale il ruolo delle donne nella prevenzione delle crisi e nella costruzione della pace.
Per questo UN Women rinnova il proprio impegno per assicurare loro un ruolo da protagoniste. Va in questa direzione l’incontro organizzato da UN Women Italy nell’ambito della Alliance for Gender-Responsive and Inclusive Recovery for Ukraine, in programma a Roma il prossimo 9 luglio, alla vigilia della Conferenza per la ricostruzione in Ucraina, quest’anno ospitata dall’Italia dal 10 all’11 luglio.
Organizzato in collaborazione con i governi di Kiev e Berlino e il Georgetown Institute for Women, Peace and Security, l’appuntamento vuole ribadire il ruolo centrale delle donne e promuovere la loro inclusione nel processo di pace e di ricostruzione del Paese. Partecipano tra gli altri la vice premier ucraina e ministra della Giustizia Olha Stefanishyna, la commissaria per l’Uguaglianza di genere del governo ucraino Kateryna Levchenko, la direttrice generale presso il ministero per lo Sviluppo economico tedesco Reem Alabali-Radovan, la vice direttrice esecutiva di UN Women Kirsi Madi e la rappresentante di UN Women Ucraina Sabine Freizer Gunes. Con loro ci saranno rappresentanti istituzionali, di organismi internazionali e della società civile.
ON THE ROAD TO URC 2025
Networking Meeting of the Alliance for Gender-Responsive
and Inclusive Recovery of Ukraine
Wednesday, July 9, 2025 | 6-8 p.m.
Hotel American Palace, Via Laurentina 554, Rome
Agenda
6:00–6:20 | Welcome and Opening Remarks
- Darya Majidi, Head of UN Women’s National Committee in Italy
- Olha Stefanishyna, Deputy Prime Minister for European and Euro-Atlantic
Integration of Ukraine – Minister of Justice of Ukraine - Reem Alabali-Radovan, Federal Minister for Economic Cooperation and
Development of Germany - Kirsi Madi, Deputy Executive Director for Resource Management, Sustainability
and Partnerships, UN Women - Melanne Verveer, Executive Director of the Georgetown Institute for Women,
Peace and Security - Announcement of new Alliance members.
6:20–6:55 | Thematic Inputs and Roundtable Discussions: Best Practice Examples
for Strengthening Women’s Participation in Decision-Making on Recovery
Interactive small group discussions will take place in parallel at 4 tables. At each table,
one best practice initiative will be presented by an Alliance member followed by an
exchange with participants. - Table 1: Government / Donor
- Table 2: Private Sector
- Table 3: Civil Society
- Table 4: Local Government
6:55–7:00 | Closing Remarks - Kateryna Levchenko, Government Commissioner for Gender Equality Policy of
Ukraine - Darya Majidi, Head of UN Women’s National Committee in Italy
7:00–8:00 | Networking Reception - Light refreshments are provided