*
Contributor

Francesca Grisot
Francesca Grisot ha conseguito PhD in Lingue Culture e Società, Subject Expert presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca’ Foscari, Presidente della OdV A2030 e coordinatrice della Commissione Migrazioni di ANPIA (Associazione Professionale di Antropologia), è progettista e formatrice per le politiche inclusive. Saggista e divulgatrice, ha tra le ultime pubblicazioni “Il viaggio di Zaher” con la Meridiana e “L’importanza della voce” sulla rivista scientifica Antropologia Pubblica.

i suoi
ultimi articoli

grisot memo

“Be maman chizi nagu!” “Alla mamma non dire niente!”

“Be maman chizi nagu!” “Alla mamma non dire niente!” 
Si chiude così il messaggio inviato al padre da Mohammad Mehdi Karimi, impiccato il 7 gennaio all’alba insieme a un coetaneo gravato dalle stesse accuse.

cover_lipstick_effect

“Lipstick effect” di Donne, Germania, Iran, rossetto e resistenza

“Lipstick Jihad” è semplicemente perfetto. Chi non può permettersi di compiere una rivoluzione, si concede una piccola azione di resistenza nella vita quotidiana.

00overlooked-forughfarrokhzad-2-superJumbo

Versi per gridare un inno alla libertà

Sull’assenza finora di una posizione netta della nostra politica, mi viene in mente un solo verso di poesia persiana che ne riassume altri mille. “La strage dei fiori” (2007) è il titolo di un libro curato dal collega e amico Domenico Ingenito.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico