*
Contributor

Francesca Valente
Francesca Valente, triestina, femminista, appassionata di diritto del lavoro. Si laurea in giurisprudenza con una tesi interdisciplinare sullo sfruttamento del lavoro delle donne migranti. Durante il percorso accademico svolge un tirocinio curriculare prima nell'ufficio legale di I.C.S., Ufficio Rifugiati Onlus, poi nel centro di prima accoglienza Casa Malala. Prende parte al progetto Erasmus, trascorrendo sei mesi a Lione, dove frequenta corsi in Filosofia e Sociologia delle disuguaglianze e delle discriminazioni presso l'Institut d'études du travail de Lyon. Dottoranda con Adapt in Apprendimento ed Innovazione nei Contesti Sociali e di Lavoro presso l'Università di Siena, attualmente ricercatrice presso la FAI CISL. 

i suoi
ultimi articoli

lo_sguardo_francesca_valente

Lavoro salari e disparità: un'analisi a cura di Francesca Valente

Parità di genere. Permangono ostacoli importanti sui quali è necessario, e possibile, intervenire: non solo soffitti di cristallo, anche pavimenti appiccicosi. 

soffitto

Non solo soffitti di cristallo, anche pavimenti appiccicosi

Nonostante la persistente disuguaglianza di genere che si registra nel mondo, il lato positivo è che pian piano questa sta diminuendo. Permangono ostacoli importanti sui quali è necessario, e possibile, intervenire.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico