Mario Mieli, un poeta rivoluzionario oltre i limiti. Intervista a Irene Serini

Il tempo stringe, né si può più sostenere il potere […] continuando a identificarsi con una norma sessuale che gli è funzionale e consona, che ci separa gli uni dagli altri e le une dalle altre poiché si regge sulla condanna dell’omosessualità, che ci separa gli uni dalle altre perché contrappone gli uomini alle donne, che ci separa da noi stessi poiché si fonda sulla repressione del nostro desiderio polimorfo, ricchissimo, transessuale.

Elementi di critica omosessuale, Mario Mieli.

Poeta, scrittore, attore, filosofo e militante nel movimento omosessuale italiano delle origini, Mario Mieli ha saputo fare pratica del suo pensiero, andando a scalfire non solo l’ordine precostituito della società, ma anche l’orientamento sessuale che si esprime in maniera granitica ed esclusiva e non inclusiva.

Lou Ms.Femme ne parla con l’attrice e autrice teatrale Irene Serini, ideatrice del progetto artistico suddiviso in cinque spettacoli teatrali intitolato Abracadabra – Incantesimi di Mario Mieli.

TAGS

CONTRIBUTOR

  • Lou Ms.Femme (they/them) è scrittor*, TEDx speaker e consulente enby. Attivista transfemminista per i diritti della comunità lgbtqiapk+, è una persona transgender non binaria. Organizza webinar e workshop per scuole, collettivi e associazioni utilizzando una lente femminista intersezionale. Nel 2023, al TEDx Università di Salerno ha parlato di varianza di genere e coming out. Nel 2025 ha scritto il saggio "Rivoluzione non binaria. Viaggio nell’enbyfemminismo", edito dalla casa editrice Le Plurali, con la prefazione di Barbara Centrone. Attualmente fa parte del tavolo tecnico della campagna "Italy Needs Sex Education" per l’introduzione dell’educazione sessuale e affettiva comprensiva nelle scuole.

    Visualizza tutti gli articoli

COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico