le opinioni

“When we fight, we win”: Cynthia Nixon ed il reel pro Wisconsin vs Musk

Susan Crawford, candidata liberale alla Corte Suprema statale del Wisconsin, ha battuto il candidato sostenuto da Elon Musk, il conservatore Brad Schimel. Il magnate di Tesla aveva messo in palio due assegni da un milione di dollari ciascuno e promesso altri soldi a chiunque avesse appoggiato le istanze conservatrici.

Nonostante ciò, doppia sconfitta per Musk, che puntava su una Corte Conservatrice poichè in Wisconsin, Tesla, si troverebbe al centro di una vertenza legale.

Sul caso, ha preso posizione l’attrice Cynthia Nixon, storico volto dell’avvocata Miranda Hobbes nella celeberrima serie tv “Sex&The City.”

Nixon è infatti comparsa in un Reel da lei pubblicato su Instagram, che riassumeva brevemente, attraverso dei cartelli esplicativi, la vicenda recentemente occorsa.

“Ieri, Trump e Musk hanno perso, nel tentativo di comprare la Corte Suprema del Wisconsin” – Ha sottolineato Nixon.

“Tesla sta infatti per fare causa al Wisconsin e sarà la sua Corte Suprema a decidere del caso. La definizione di cleptocrazia fa riferimento ad una forma di governo i cui rappresentanti usano il proprio potere per sottrarre spazio alla democrazia. Elon Musk ha speso 25 milioni di dollari per convincere votanti pagati a firmare una petizione. Come può tutto ciò essere legale? Ma i dem del Wisconsin hanno risposto combattendo e la loro candidata, fortunatamente, ha battuto quello di Musk e Trump di oltre dieci punti.

Infine, Nixon ha ricordato le parole della neoeletta giudice Susan Crawford.

“Oggi, i cittadini del Wisconsin hanno respinto un attacco senza precedenti alla nostra democrazia, alle nostre elezioni eque e alla nostra Corte suprema. Il Wisconsin si è alzato in piedi e ha detto a gran voce che la giustizia non ha un prezzo, i nostri tribunali non sono in vendita.”

“Quando combattiamo, vinciamo!”- E’ stato l’appello finale di Nixon, accompagnato dal celebre richiamo all’inno (rivoluzionario) di John Lennon, “Power to the people!”

Cynthia Nixon, in precedenza, aveva già preso coraggiosamente posizione contro il Presidente Donald Trump in svariate occasioni. La più recente, in febbraio, aderendo alla protesta contro la sospensione delle terapie ormonali per persone trans minorenni.

“Sono la madre e la zia orgogliosa di persone trans. Le nostre vite sono piene di persone trans, belle e coraggiose.”– Aveva ricordato Nixon, contribuendo a sottolineare come neppure la stretta di Trump possa stroncare la consapevolezza e la battaglia della cultura progressista americana.

Vai al Reel di Cynthia Nixon

LA PAROLA A VOI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TAGS

CONTRIBUTOR

  • Le Contemporanee

    Le Contemporanee, il primo media civico in Italia dedicato alle donne e contro ogni discriminazione. I contributi contenuti nel media civico con autore "LeC", sono testi e contenuti a cura del nostro staff.

    Visualizza tutti gli articoli

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico