Libertà di osare? Meloni e l’occasione per ripensare la leadership delle donne

“Donne che hanno osato, donne che hanno osato per impeto, per ragione o per amore”. È uno di passaggi più citati del discorso tenuto con eloquenza retorica da Giorgia Meloni alla Camera dei deputati il 25 ottobre.
USA: la codificazione del diritto all’aborto è ostacolata dal petrolio

Manca sempre meno alle elezioni di medio termine negli Stati Uniti, la tornata elettorale prevista per l’8 novembre con cui si rinnoveranno tutti i seggi della Camera dei Rappresentanti, 34 seggi del Senato e con cui si terrà la contestuale elezione di 38 governatori su 50.
Giorgia Meloni Premier. E ora? E ora che succede? Le donne, la politica, i partiti.

Angela Azzaro, Flavia Perina, Veronica De Romanis, Maria Cecilia Guerra, Alessandra Maiorino, Susanna Camusso si confrontano in modo trasparente e intelligente sul Media Civico, che ovviamente è casa vostra come loro. Aspettiamo i vostri commenti.
Elisabetta II: l’ultima regina.

È arrivata la notizia che non volevamo leggere. É morta la regina Elisabetta. La regina di Inghilterra, sì. Ma in fondo, anche la regina di noi tutte. Donna eccezionale e complicata, per questo affascinante.
Le tette d’estate

Lago, piscina, terme oppure mare, il seno ogni estate si trova a migrare dal reggiseno al costume da bagno. Un passaggio tutt’altro che banale.
Partorire significa soffrire? Stop alla violenza ostetrica.

Di violenza ostetrica si parla sempre troppo poco. Molto spesso le donne non hanno gli strumenti per capire se ne sono state vittime, e si limitano ad essere grate di aver attraversato indenni il momento della venuta al mondo dei loro figli.
La battaglia delle Afghane e il nostro silenzio.

Tra l’indifferenza della stampa italiana e il disinteresse della comunità italiana e internazionale, la battaglia per la libertà delle donne afghane continua. A quasi un anno dalla presa dei Talebani, le Afghane continuano a rivendicare i loro diritti umani.
Papá, ora tocca a voi. Una proposta sul congedo parentale.

L’Italia ha bisogno delle donne e ha soprattutto ha bisogno di valorizzare la partecipazione, le competenze e la capacità di noi donne. Un congedo di paternità obbligatorio per tutti i neo padri sarebbe una misura di sostegno alla genitorialità, a una più equa condivisione dei compiti nella famiglia e all’occupazione femminile.
Giorgia Meloni o “una donna”, questo é il problema.

Nelle scorse settimane Giorgia Meloni è tornata a farsi sentire a gran voce: dal comizio di Vox ai recenti risultati elettorali, in molti ne hanno parlato. E si delinea la concreta possibilità che sia proprio lei la donna che occuperà “finalmente” un ruolo cardine nella politica italiana del prossimo futuro.
Johnny Depp, Amber Heard e il vittimismo delle donne

Può una sentenza che condanna una donna essere a favore delle donne? Paradossalmente sì. Il risultato del processo Amber Heard contro Johnny Depp non ha affossato il #metoo, ma ha dimostrato che il vecchio slogan “né puttane, né madonne” è sempre più valido.