Il Progetto U.O.MO. – Uomini, Orientamento e Monitoraggio: prevenire la violenza sulle donne
![](https://lecontemporanee.it/wp-content/uploads/2024/07/trauma-3485235_1280-1024x682.jpg)
È possibile evitare la recidiva da parte di uomini violenti, se non femminicidi? Da ormai molti anni e in Italia dal 2009 esistono centri di ascolto per uomini maltrattanti, ovvero centri per uomini autori di violenza (CUAV), anche in ottemperanza alla Convenzione di Istanbul e alle attuali normative nazionali. Tuttavia, tali centri sono ancora scarsi e non ancora messi in rete.
Il progetto sperimentale U.O.MO. (Uomini, Orientamento e Monitoraggio) – finanziato da Regione Lombardia, in collaborazione con ATS Milano Città Metropolitana – ha cercato di colmare tale lacuna
A Palazzo Farnese, la violenza contro le donne si combatte con Azione, Prevenzione ed Impegno
![](https://lecontemporanee.it/wp-content/uploads/2023/12/cover_geopolitica_femministe-1024x576.jpg)
Lo scorso 24 Novembre, presso la splendida cornice di palazzo Farnese, una nuova tappa della rassegna italo-francese Voce alle donne!
Studi sulla violenza di genere
![](https://lecontemporanee.it/wp-content/uploads/2023/11/giulia_cecchettin-1024x576.jpg)
Quello della violenza di genere e della sua percezione tra gli adolescenti è un campo di ricerca che ha attenzione specifica e crescente. Ecco i risultati di alcuni studi che ci dimostrano che interventi di prevenzione possono dar esiti importanti. E forse, concorrere a salvare molte vite.
Il dono di Chiara Ferragni per le donne
![](https://lecontemporanee.it/wp-content/uploads/2023/01/cover_ferragni_dire-1024x576.jpg)
Come accendere le luci sulle nostre mancanze riguardanti la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere.