Le Contemporanee si presentano: Nathania Zevi, giornalista e scrittrice

Nathania Zevi è giornalista del Tg1 e scrittrice. Si occupa di informazione, narrazione, temi culturali e di attualità, con particolare attenzione ai temi legati alla società, all’identità e alle trasformazioni del nostro tempo.
Di lei, ci dice che “la appassionano le storie che interrogano il presente e creano connessioni tra linguaggi, generazioni e prospettive diverse”
Le Contemporanee si presentano: Flavia Fratello, giornalista e conduttrice televisiva

Flavia Fratello è caposervizio di La7, conduttrice televisiva, giornalista e madre.
Di lei, ci dice che “crede negli alieni e nella ginnastica facciale”: in questo spazio, racconta anche perchè, ad oggi, fa parte del network Le Contemporanee.
Le Contemporanee si presentano: Martina Rogato, Founder di Esg Boutique e presidente di Human Rights International Corner

Martina Rogato è Founder di Esg Boutique e presidente di Human Rights International Corner ( HRIC).
Collabora come docente a contratto per l’Università LUMSA, la 24ore Business School e la Temple University.
È Co-Fondatrice di Young Women Network e Board Member di Human Rights International Corner
Empowerment femminile: in Arabia Saudita cresce la partecipazione delle donne al mercato del lavoro al 35,4%

Rafforzare il dialogo tra Italia e Arabia Saudita sulle strategie per l’empowerment femminile e l’occupazione: questo, lo scopo dell’evento “Women: from Italy to Middle East. Focus on women’s empowerment and female employment. A dialogue between Italy and Saudi Arabia”, organizzato ieri, a Roma, dall’Ambasciata dell’Arabia Saudita in Italia, in collaborazione con Le Contemporanee
Urgente – Alla cortese attenzione della Signora Presidente Giorgia Meloni, Le Contemporanee

Pubblichiamo la lettere inviata alla Signora Presidente Giorgia Meloni.
Con grande speranza e nel tentativo di riflessione comune sul Nuovo codice degli appalti e la sparizione del Bollino rosa, e su altri temi che stanno a cuore a noi, come a decine di donne e associazioni di ogni estrazione sociale e tipologia.
Il 9 e 10 marzo ritorna Obiettivo 5

Dopo il successo della prima edizione, si torna a riflettere su inclusione e Agenda 2030 con un ricco Campus di formazione sulla parità di genere. Vi aspettiamo il 9 e 10 Marzo nelle aule della Sapienza Università di Roma.
Giorgia Meloni Premier. E ora? E ora che succede? Le donne, la politica, i partiti.

Angela Azzaro, Flavia Perina, Veronica De Romanis, Maria Cecilia Guerra, Alessandra Maiorino, Susanna Camusso si confrontano in modo trasparente e intelligente sul Media Civico, che ovviamente è casa vostra come loro. Aspettiamo i vostri commenti.
Prendere lo spazio politico: Democrazia della Cura

Che significato ha il concetto di cura e perché è così importante per le donne che questo concetto si appropri dello spazio pubblico. Di questo e di molto altro si è parlato nelle giornate di Internazionale a Ferrara.