Sempre più stupri. Una rabbia che cresce. Un sistema che resiste.

Lo stupro di Palermo ha riacceso l’interesse, seguito dal periodico senso di rassegnazione, a fronte di una situazione in costante peggioramento. Ma la violenza di genere ha una causa più profonda del perverso desiderio di fare del male; una matrice ideologica e culturale, impossibile da ignorare.
L’appello di Pina Picierno al governo per una strategia contro la violenza sulle donne

Raccogliamo e riportiamo l’appello della Vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno per la Presidente Meloni e per la Ministra Roccella.
Il dono di Chiara Ferragni per le donne

Come accendere le luci sulle nostre mancanze riguardanti la prevenzione e il contrasto alla violenza di genere.
Partorire significa soffrire? Stop alla violenza ostetrica.

Di violenza ostetrica si parla sempre troppo poco. Molto spesso le donne non hanno gli strumenti per capire se ne sono state vittime, e si limitano ad essere grate di aver attraversato indenni il momento della venuta al mondo dei loro figli.
L’aborto e il declino americano

La sentenza della Corte Suprema Usa sull’aborto ha scosso profondamente l’opinione pubblica europea e italiana. Le donne si sono sentite attaccate. Ma, al di là del merito, questa sentenza non aggiunge forse una pennellata cupa a un quadro di già grave malessere che riguarda gli Stati Uniti nel loro complesso?
Online, social, violenza di genere. Internet è sessista?

Online, social, violenza di genere. Internet e’ sessista? 1 Premessa a cura de Le Contemporanee Tema attuale e piuttosto scottante. Internet fa bene o fa male alle donne, in questo preciso frangente della nostra contemporaneita’? Siamo in grado di utilizzarlo al meglio, tenendo tutte piu’ unite su fronti di lotta comuni, percorrendo passi in avanti […]
La violenza di genere è l’unico dato immutabile di una società che sembra essere un orologio rotto.

a cura di Le Contemporanee In questi giorni, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, tg e approfondimenti mediatici hanno abbondato di immagini, dati, interviste. Finalmente di questo tema di parla, ma forse mai abbastanza. Noi vogliamo parlare di violenza di genere e denunciarla ogni giorno ed è per questo che abbiamo […]