Memo

La piena e buona occupazione, in particolare per giovani e donne – Roma, 25 luglio, Biblioteca della Camera dei Deputati

Il progetto di ricerca e di public engagement «La piena e buona occupazione, in particolare per giovani e donne» – promosso dalla Società Italiana di Teoria Critica, presieduta dalla prof.ssa Marina Calloni – sarà presentato il 25 luglio presso la Biblioteca della Camera dei deputati, con la partecipazione di: Angelo Bonelli, Giuseppe Conte, Nicola Fratoianni, Elly Schlein.

Il gruppo di lavoro è stato coordinato da Laura Pennacchi.
Il testo completo, insieme a una sintesi, è disponibile sul sito della Società Italiana di Teoria Critica: https://teoriacritica.org/

La proposta di legge per la “piena e buona occupazione, in particolare per giovani e donne” è finalizzata a impegnare lo Stato, le Regioni e gli enti locali a promuovere, sostenere e realizzare la piena, buona e stabile occupazione, in attuazione dei principi della Costituzione, del diritto internazionale e del diritto dell’Unione europea in materia di lavoro, con particolare riferimento all’occupazione dei giovani e delle donne.

A tal fine, la legge delinea in modo dettagliato i principi, le procedure attuative e diversi ambiti di applicazione delle iniziative legislative atte a creare direttamente lavoro libero e di qualità, quale strumento primario per lo sviluppo della persona umana e per la sua realizzazione come singolo e come parte della collettività.

Sarà possibile partecipare previa prenotazione, oppure collegandosi online all’indirizzo : https://www.radioradicale.it/dirette

Per qualsiasi informazione: societaitalianaditeoriacritica@gmail.com

TAGS

CONTRIBUTOR

  • Le Contemporanee

    Le Contemporanee, il primo media civico in Italia dedicato alle donne e contro ogni discriminazione. I contributi contenuti nel media civico con autore "LeC", sono testi e contenuti a cura del nostro staff.

    Visualizza tutti gli articoli

COMMENTI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico