In Italia il tema dell’inclusione non può più essere rimandato: solo il 52% delle donne lavora (contro il 67% della media UE), appena il 28,7% ricopre ruoli manageriali, e solo un terzo delle persone con disabilità in età lavorativa ha un impiego. A partire da questi dati nasce Side by Side: oltre la diversità, creare unicità e valore nelle aziende e per le istituzioni (Lit Edizioni, settembre 2025), il nuovo libro-manifesto di Filippo Poletti, giornalista e Top Voice di LinkedIn.
Il volume, promosso dall’associazione culturale Side by Side, mette al centro la diversity & inclusion come scelta strategica per la competitività del Paese e non come moda passeggera. Le sfide riguardano non solo la parità di genere, ma anche il reinserimento lavorativo dei detenuti, la valorizzazione delle persone con disabilità e il dialogo intergenerazionale tra Baby Boomer, Gen X, Millennials, Gen Z e Gen Alpha.
Il messaggio è chiaro: l’inclusione non è uno slogan, ma un processo concreto che richiede impegno da istituzioni, aziende e società civile. Le ambasciatrici del progetto, Fiona May e Annalisa Minetti, sottolineano come riconoscere l’unicità di ogni persona sia la vera forza per costruire comunità e imprese innovative.
Al fianco del libro si schierano numerose realtà aziendali come Allianz, Autostrade per l’Italia, Carrefour, Cisco, Danone, IKEA, Leroy Merlin, NTT Data, Perfetti Van Melle e Gruppo Vegé, che hanno già intrapreso percorsi di valorizzazione del talento femminile e inclusione.
Il volume raccoglie inoltre contributi di esperti e professionisti che riflettono sul linguaggio inclusivo, sulle microaggressioni, sull’inserimento lavorativo dei detenuti e sull’importanza di nuovi modelli di management cooperativo.
In sintesi, Side by Side lancia un appello: trasformare le differenze in unicità, per far crescere aziende, istituzioni e l’Italia intera.
Il libro verrà presentano il 23 settembre 2025, ore 18:00, presso Libreria – Palazzo Esposizioni, Roma, via Milano 15/17.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Interverranno Fiona May e Annalisa Minetti, insieme ad Alessia Salmaso, Fulvio Matteoni, Joelle Gallesi e Filippo Poletti. Modera Guglielmo Nappi.
L’autore Filipo Poletti
Giornalista professionista, Filippo Poletti ha scritto per oltre 30 testate tra cui Corriere della Sera, Sole 24 Ore e Messaggero. Top voice di LinkedIn con executive MBA al Politecnico di Milano e TEDx speaker, dal 2017 cura su LinkedIn la rubrica #RASSEGNALAVOROIT. È formatore in aziende e business school, e insegna comunicazione all’università di Pavia.
PER INFORMAZIONI STAMPA
Alessia Salmaso | Side by Side – E-mail: a.salmaso@gmail.com
Filippo Poletti | Autore – E-mail: filippo.poletti@gsom.polimi.it – Cell: 335-7143310