Geopolitica dei femminismi: un legame a doppio filo

E’ realmente pensabile trasformare i diritti civili senza leggerli alla luce dei complessi rapporti di forza in cui essi trovano spazio? Lo sforzo sinergico delle relatrici intervenute, presso il Panel @ Uniluiss, è divenuto non soltanto quello di disegnare la mappa dei femminismi in tutto il mondo: ma anche di evidenziare i loro profondi legami con i sistemi di governo, in grado di influenzare significativamente restringimenti o espansioni delle nostre libertà.

Il gender gap verrà sconfitto (anche) grazie a Claudia Goldin

Claudia Goldin è la terza donna ad aver vinto il Premio Nobel per l’Economia, ma è la prima ad averlo vinto da sola. In ogni caso, è la prima ad aver vinto il premio grazie ad un’analisi degli ostacoli che le donne incontrano sul mercato del lavoro, con risvolti fondamentali per la nostra intera società.

Rimandate a Settembre

Il Mediacivico Le Contemporanee è “parzialmente in vacanza”. Parzialmente perché, come evidenzia lo sfondo salentino alle spalle di Valeria (founder di LeC), saranno in molti, a trascorrere il Ferragosto in una località di villeggiatura, festeggiando quel diritto alla sconnessione che, in un’estate infuocata dal dibattito attorno al tema del salario minimo, appare quantomai inalienabile.

Il Porno può essere Etico e Femminista?

Parlare di porno etico e femminista può apparire alla maggioranza un controsenso in termini. Ma negli ultimi anni assistiamo al progressivo riconoscimento di una dignità artistica e sociale nei confronti della pornografia non mainstream che decostruisce bias cognitivi e culturali.

Violenza di genere e bifobia.

Oggi parliamo di BISESSUALITÀ femminile e di come e perché le donne bisessuali subiscano un grado di violenza sorprendentemente alto rispetto all’eterosessualità femminile e al lesbismo. Gli stereotipi sulla bisessualità sono ancora duri a morire.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico