Sempre più stupri. Una rabbia che cresce. Un sistema che resiste.

Lo stupro di Palermo ha riacceso l’interesse, seguito dal periodico senso di rassegnazione, a fronte di una situazione in costante peggioramento. Ma la violenza di genere ha una causa più profonda del perverso desiderio di fare del male; una matrice ideologica e culturale, impossibile da ignorare.
Barbie, tra la voglia di essere tutto e quella di essere, semplicemente, Kenough

Dopo un anno di marketing ad altissimi livelli, Le Ame presentano il tanto atteso film Barbie. Tra nuove prospettive di identificazione (ma anche riconferma di difficili standard) il grande successo di Greta Gerwig mira a colpire la sensibilità del pubblico di massa.
E – a quanto pare – ci riesce.
Quando muore un nonno

Viaggio in un paese, l’Italia, basato su un welfare familistico, laddove una figura cardinale (quando presente) si affianca o si sostituisce ad un’offerta pubblica classista: quella dei nonni.
Non è un governo per donne

A (quasi) un anno di distanza dall’insediamento di Giorgia Meloni, un bilancio che non predica indulgenza. Ma che ci impone comunque la necessità di constatare in modo obiettivo il complesso equilibrismo di una donna sola al comando, circondata dall’inguaribile misoginia à l’italienne.
Taylor Swift, le sue battaglie e le sue trasformazioni

La Ame raccontano Taylor Swift: la sua immagine in continua trasformazione, le sue battaglie e l’esasperato perfezionismo del suo Eras Tour.
Le donne leader della transizione verde. Davvero?

Ad oggi, si può affermare che esista una leadership femminile in materia di trasformazione verde e di sostenibilità?
L’appello di Pina Picierno al governo per una strategia contro la violenza sulle donne

Raccogliamo e riportiamo l’appello della Vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno per la Presidente Meloni e per la Ministra Roccella.
Start We Up: Presentazione nuovo Manifesto Europeo per l’Impresa Femminile

Mercoledì 24 maggio saremo allo Spazio Europa in Via Quattro Novembre 149 a Roma per presentare il nuovo Manifesto Europeo per l’Impresa Femminile con donne imprenditrici, associazioni e imprese.
Urgente – Alla cortese attenzione della Signora Presidente Giorgia Meloni, Le Contemporanee

Pubblichiamo la lettere inviata alla Signora Presidente Giorgia Meloni.
Con grande speranza e nel tentativo di riflessione comune sul Nuovo codice degli appalti e la sparizione del Bollino rosa, e su altri temi che stanno a cuore a noi, come a decine di donne e associazioni di ogni estrazione sociale e tipologia.
Il Porno può essere Etico e Femminista?

Parlare di porno etico e femminista può apparire alla maggioranza un controsenso in termini. Ma negli ultimi anni assistiamo al progressivo riconoscimento di una dignità artistica e sociale nei confronti della pornografia non mainstream che decostruisce bias cognitivi e culturali.