Camera senza vista su diritti e libertà

A quasi un mese dal voto il Presidente Mattarella ha affidato a Giorgia Meloni l’incarico di prima Presidente del Consiglio italiana, le presidenze delle camere sono state elette: il tempo di un certo wishful thinking è scaduto, quale futuro per le cause dei diritti e delle libertà?

La battaglia delle Afghane e il nostro silenzio.

Tra l’indifferenza della stampa italiana e il disinteresse della comunità italiana e internazionale, la battaglia per la libertà delle donne afghane continua. A quasi un anno dalla presa dei Talebani, le Afghane continuano a rivendicare i loro diritti umani.

L’aborto e il declino americano

Photo by Leif Christoph Gottwald on Unsplash

La sentenza della Corte Suprema Usa sull’aborto ha scosso profondamente l’opinione pubblica europea e italiana. Le donne si sono sentite attaccate. Ma, al di là del merito, questa sentenza non aggiunge forse una pennellata cupa a un quadro di già grave malessere che riguarda gli Stati Uniti nel loro complesso?

Libertà ai diritti

Inizia una collaborazione tra Le Contemporanee e Vivi all’insegna del dialogo, del confronto, del progresso, della sostenibilità sociale e ambientale, sempre in un clima informale e amichevole.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di LeContemporanee.it per rimanere sempre aggiornato sul nostro Media Civico