La Sardegna conosce la sua prima donna Presidente di Regione: Alessandra Todde.
Ingegnera, ex top manager di una importante azienda informatica come Olidata, fortemente legata alla terra e alla sua famiglia, viene descritta come persona molto competente ed, in effetti, lo è.
Diremmo anche caparbia, dato che la sua vita dentro al Movimento 5 stelle non è sempre stata facilissima. Ora,la coalizione Partito Democratico-Movimento 5 stelle prova a ostacolare la rotta della Premier Meloni, gettando le basi per altre alleanze in altre regioni e una base di trattativa a sinistra per le Europee di giugno.
Le donne di partiti importanti iniziano a prendere coscienza delle proprie potenzialità?
Una piccola lezione che ci arriva dalle elezioni regionali sarde, al netto delle scorribande politiche e delle alleanze, è che le situazioni difficili possono essere vinte da donne, benchè i partiti, non di rado, deleghino loro le sfide elettorali più scomode molto volentieri e, probabilmente, sperando che si brucino.
Invece, queste ultime, ce la fanno. E che uomini, di ogni età, longitudine e latitudine istituzionale, specialmente se hanno gestito per anni un grande potere, non sanno capire quando ça suffit. Vedasi Soru e la sua scelta.