If we can make it there, we’ ll make it anywhere…Sapienza,Sapienza!

Si è conclusa la Terza Edizione di Obiettivo 5, il campus per la Parità di Genere di Il Corriere, IO Donna, la 27esima Ora e Le Contemporanee dedicato al contestuale obiettivo fissato dall’Agenda Onu 2030. Molti, i momenti salienti di due giornate fitte di Live Inchieste, Workshop e Talk presso Università Sapienza,
Ilaria Salis. Una storia antifascista

Chi è Ilaria Salis? Perché se ne sta parlando tanto? Cosa ha fatto? Sono domande che in uno Stato di diritto sarebbe doveroso porsi, specie quando la nostalgia per un certo ventennio preme sulle scelte politiche e sulla responsabilizzazione nei confronti di una cittadina italiana reclusa all’estero, in un Paese dell’Unione Europea famigerato per il mancato rispetto dei diritti umani
A Palazzo Farnese, la violenza contro le donne si combatte con Azione, Prevenzione ed Impegno

Lo scorso 24 Novembre, presso la splendida cornice di palazzo Farnese, una nuova tappa della rassegna italo-francese Voce alle donne!
Figli dell’ultima generazione

A partire dalle preoccupanti dichiarazioni del Ministro Giorgetti sull’impossibilità di una riforma previdenziale, Francesca Valente ci accompagna in un viaggio nel mondo dei “figli di ultima generazione”; i giovani senza figli feriti, forse, da una società e da un sistema che non hanno saputo proteggerli.
90 anni di Adriana Lodi e la lunga battaglia per i nidi in Italia

Il 30 settembre 2023, l’onorevole Adriana Lodi, la mamma di tutti nidi, ha compiuto 90 anni. Se gli asili nido pubblici e comunali oggi ci sono è anche grazie al suo impegno e alla sua forza.
Non sono lacrime, sono stelle cadenti. Avremo sempre Michela Murgia

Michela Murgia ci ha lasciat* la sera dell’11 agosto, all’età di 51 anni. Omaggio ad un’intellettuale dissidente, dallo stile chirurgicamente chiaro e coraggioso, di cui è proprio impossibile parlare, se non al tempo futuro.
Lavoro e salari, la rivoluzione inesorabile e (per ora) silenziosa

L’alta inflazione che corrode il potere d’acquisto é ormai insopportabile in un Paese in cui, al contrario del resto d’Europa, i salari sono negli ultimi venti anni decresciuti di oltre il 3 per cento e in cui non si vedono all’orizzonte svolte significative.
Urgente – Alla cortese attenzione della Signora Presidente Giorgia Meloni, Le Contemporanee

Pubblichiamo la lettere inviata alla Signora Presidente Giorgia Meloni.
Con grande speranza e nel tentativo di riflessione comune sul Nuovo codice degli appalti e la sparizione del Bollino rosa, e su altri temi che stanno a cuore a noi, come a decine di donne e associazioni di ogni estrazione sociale e tipologia.
Libertà ai diritti

Inizia una collaborazione tra Le Contemporanee e Vivi all’insegna del dialogo, del confronto, del progresso, della sostenibilità sociale e ambientale, sempre in un clima informale e amichevole.